venerdì 28 agosto 2015

Il quadro mai dipinto - Massimo Bisotti (Prima Parte)

Oggi più degli altri giorni, mi manca un pezzo di cuore...

"Gli amori più belli, ogni tanto, vengono fuori dalla piega segreta di ciò che in apparenza può sembrarci uno sbaglio."

"In fondo tutto è più o meno casuale, anche nei nostri incontri più belli e importanti, quelli che ci sembrano un dono divino, c'è questa casualità. Siamo noi che diamo loro la valenza della coincidenza perfetta. Alla fine non importa cosa ci sia dietro, alcuni diventano strabilianti per il nostro coraggio. A quel punto quello è destino. Il destino arriva dopo, non prima, arriva dalle mani che scavano nel fango, non da quelle celesti del cielo. E poi chissà, forse il destino ha i passi casuali di due fatalità che si stavano cercando. [...] Ci sono sentimenti sensati o insensati, e quelli insensati forse hanno un senso più profondo. Parliamo di sentimenti che non sciolgono o stringono nodi ma intrecciano fili per congiungerne sempre nuovi all'anima."

"La ricerca smisurata di emozioni indefinite è un po' come vivere al limite senza oltrepassarlo mai. Senza rischio non c'è felicità, e la solo assenza di dolore non è condizione sufficiente a farci stare davvero bene."

"Lasciatevi torturare dalle emozioni, lasciate pure che nascano parole o dipinti dalle vostre cicatrici, ma sperate che non vi abbandonino mai. Lasciatevi sedurre, sbranare, divorare. Meglio un animale affamato nel cuore che un immenso spazio vuoto di neve sciolta. Primo proposito, rinnovabile 365 giorni all'anno: commettere errori di felicità!"

"Le storie più irragionevoli hanno sempre più ragione di esistere, sono quelle che arrivano quando va tutto bene, non quando ti manca tutto. Di ciò che è estremamente necessario ti accorgi proprio quando hai già tutto il superfluo."

"E' stupefacente come la gioia di amare ci tolga il fiato e come io mi sia sentito aria perché tu potessi respirare e non solo respirarmi. Io ero fuoco in previsione dell'inverno, ero acqua perché non ti prosciugassi d'estate."

"E tutta questa gente che sta insieme senza amore non ha il coraggio di cambiare. E tutta questa gente che si ama e non sta insieme non ha il coraggio di rischiare. Ma tutta questa gente così ferma dove pensa di andare? Sempre in viaggio e sempre così lontana dall'amore. Tutta questa gente non lo sa e non lo sa neppure lei, signorina, che il dolore lo esorcizzo per non sentirlo canticchiare troppo forte. Se ci rido sopra lo sento meno. E mi sento meno solo. Tutta questa gente siamo noi."

"Un giorno crescerai e ti accorgerai che l'amore ha la stessa forza di un uragano, non puoi impedire che si manifesti. Ti puoi nascondere, però, e aspettare che passi senza chiederti cos'è. Ma se decidi di uscire non devi portare l'ombrello. Spesso è quando smetti di proteggerti dalla pioggia che esce il sole, quando non ti difendi più. E' il tuo coraggio che prende il sopravvento su ogni nefasta previsione di sconfitta. E quel che è andato è andato, non fa niente, se non ti arrendi il bello torna sempre."

"[...] ma io non sono immortale e nemmeno la mia anima lo è, perlomeno questo è ciò che credo. Ha bisogno di volare senza troppi orologi. Ha bisogno di credere che il tempo sia un'invenzione diabolica per tenerci tutti al guinzaglio. [...] Il miglior modo per essere felici è inventarsela, la felicità.
La felicità non è un'amante infedele che ci scivola nel letto la notte per scomparire e dileguarsi al mattino. La felicità è disegno instancabile, insieme di cerchi concentrici che si allontanano solo per sfuggire all'impatto e ritornare nel centro di un sogno più grande. Contiene il desiderio illimitato di non fermarsi all'arrivo di un sogno ma di superarlo in volata e sorridendo sorprendersi, compiacersi, dirsi: "E' di più". La felicità spacca le regole. Corre il rischio di perdere tutto e se si perde riparte da zero e ritrova la strada. La felicità è coraggio al quadrato. Produzione propria e naturale d'anima. Dev'essere in grado di rigenerarsi restando sul posto, evolvendosi. Se non si sente forte dentro questo coraggio è meglio rinunciare a essere felici. Perché la felicità non ama a metà. E' sostanza d'amore e l'amore non si arrende. Non si rassegna. Noi sappiamo cos'è che ci manca anche quando fingiamo di non saperlo."

"Il fil rouge è un filo che lega due anime destinate prima o poi a incontrarsi e che non si spezza per nessuna ragione, neppure se i corpi sono distanti. Io al destino non credo, ma al fatto che il legame vada oltre i corpi e resista al di là delle circostanze sì. Alcuni fili non li spezzano neppure le mani della volontà."

"Il tempo, la memoria, l'amore, le tre punte di un triangolo perfetto nella sostanza e imperfetto poi nella pratica. Ma forse il senso della vita non è avvicinarci sempre più alla perfezione inarrivabile, è arrenderci all'evidenza che perfetti non lo saremo mai, ed è questo che ci salva e ci libera."

"Un tempo credevo che per amare bastasse il batticuore senza limiti, la passione viscerale, ed era questo che ricercavo in ogni incontro. [...] Per amare una persona per tutta la vita c'è bisogno che guardi il mondo come noi, con la stessa meraviglia. Il resto sfumerà, non avrà la forza necessaria."

"Si può insegnare l'arte della pittura, per quanto poi ognuno di noi sia più o meno portato, ma non s'insegna l'arte della vita. Quella te la insegni da te, olio su tela o carboncino, acquerello, tempera o graffiti. E' solo tua la scelta. Ma se non applichi l'arte alla vita allora non sei un buon pittore, sei solo un esecutore. Se non conosci il tuo cuore non sarai mai un artista, perché l'arte nasce dal tentativo di liberarsi dei propri tormenti. Mentre cade la stella dipingila con gli occhi dentro di te. Nulla è troppo veloce, nulla più dell'amore."

"Allora, sinuose significa piene di curve, come la vita, piccolo. La vita è piena di curve dalle mille e nuove direzioni. L'amore è in ogni forma. Guarda ad esempio il tuo cono gelato. Senza cono la pallina cadrebbe miseramente in terra, senza pallina il cono non avrebbe senso di esistere. Sono il cono e la pallina insieme a formare il gelato, due forme che ne creano una terza che dà vita a un desiderio."

"Nessuna storia è mai perfetta e c'è sempre qualcosa che dobbiamo essere disposti a perdere di noi stessi per poter poi trovare qualcosa di più grande e ancora sentirci a casa. Avvicinarci per ascoltarci. Il verbo ascoltare è così vicino al verbo amare che a sentirli bene sono un tutt'uno, è impercettibile la loro differenza."

"Regala amore senza ragione. L'amore può fare un sacco. Più o meno può riempire tutto."


Nessun commento:

Posta un commento